Condizioni di vendita

 

Politica del sito web www.luminerot.com applicabile dal 28/12/2021

ARTICOLO 1. PARTI

La presente politica è applicabile tra SAS EMALOU che gestisce il marchio LUMINEROT, capitale sociale: € 1.000 al 22/07/2024, SIRET 931 308 910 00013 presso RCS Tours, Francia e-mail: contact@luminerot.com

di seguito “l’Editore” e qualsiasi persona, fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, registrata sul Sito per acquistare un Prodotto, di seguito “il Cliente”.

&ARTICOLO 2. DEFINIZIONI

“Cliente”: qualsiasi persona, fisica o giuridica, privata o pubblica, registrata sul Sito.

“Contenuto del Sito”: elementi di qualsiasi natura pubblicati sul Sito, protetti o meno da diritti di proprietà intellettuale, quali testi, immagini, disegni, presentazioni, video, diagrammi, strutture, database o software.

“L’editore”: LUMINEROT,   assunte nella sua qualità di editore del Sito.

“Utente di Internet”: qualsiasi persona, fisica o giuridica, privata o pubblica, che si collega al Sito.

“Prodotto”: beni di qualsiasi genere venduti sul Sito dall’Editore ai Clienti.

“Sito”: sito web accessibile all’URL www.luminerot.com, nonché eventuali sottositi, siti mirror, portali e relative varianti URL.

ARTICOLO 3. AMBITO DI APPLICAZIONE

Il Sito è liberamente accessibile a tutti gli utenti di Internet. La navigazione sul Sito implica l'accettazione da parte di tutti gli utenti di Internet delle presenti condizioni generali. La semplice connessione al Sito, con qualsiasi mezzo, anche tramite robot o browser, implica la piena e completa accettazione delle presenti condizioni generali. Al momento della registrazione sul Sito, tale accettazione sarà confermata spuntando la casella corrispondente.

L'utente di Internet riconosce inoltre di averle pienamente comprese e di accettarle senza alcuna restrizione.

La spunta della casella di cui sopra avrà lo stesso valore di una firma autografa dell'utente. L'utente riconosce il valore probatorio dei sistemi di registrazione automatica dell'Editore e, salvo prova contraria, rinuncia a contestarli in caso di controversia.

Le presenti condizioni generali si applicano ai rapporti tra le parti, escludendo tutte le altre condizioni e in particolare quelle dell'utente di Internet.

L'accettazione delle presenti condizioni generali presuppone che gli utenti di Internet abbiano la capacità giuridica necessaria per farlo o, in mancanza, che abbiano l'autorizzazione di un tutore o curatore se sono incapaci, del loro rappresentante legale se sono minorenni, o che siano titolari di un mandato se agiscono per conto di una persona giuridica.

ARTICOLO 4. SCOPO DEL SITO

Lo scopo del Sito è vendere Prodotti ai Clienti.

ARTICOLO 5. FASI DELL'ORDINE

5.1. Ordine Per effettuare un ordine, l'utente può selezionare uno o più Prodotti e aggiungerli al carrello. La disponibilità dei Prodotti è indicata sul Sito, nella scheda descrittiva di ciascun articolo. Una volta completato l'ordine, l'utente può accedere al carrello cliccando sull'apposito pulsante.

5.2. Convalida dell'ordine da parte dell'Utente Internet Consultando il proprio carrello, l'Utente Internet avrà la possibilità di verificare il numero e la natura dei Prodotti scelti e potrà verificarne il prezzo unitario, nonché il prezzo complessivo.Avranno la possibilità di rimuovere uno o più Prodotti dal loro carrello.

Se l'ordine è soddisfacente, gli utenti Internet possono convalidarlo. A questo punto, accederanno a un modulo in cui potranno inserire i propri dati di accesso, se già in possesso, oppure registrarsi al Sito compilando il modulo di registrazione con i propri dati personali.

5.3. Pagamento da parte del Cliente Una volta connessi o dopo aver compilato integralmente il modulo di registrazione, i Clienti saranno invitati a verificare o modificare i propri dati di consegna e fatturazione, quindi saranno invitati a effettuare il pagamento venendo reindirizzati a tale scopo all'interfaccia di pagamento sicura contenente la dicitura "ordine con obbligo di pagamento" o una formula simile.

5.4. Conferma dell'ordine da parte dell'Editore Una volta ricevuto il pagamento, l'Editore si impegna a confermare elettronicamente la ricezione al Cliente, entro un massimo di 24 ore. Entro lo stesso termine, l'Editore si impegna a inviare al Cliente un'e-mail di riepilogo dell'ordine e di conferma della sua elaborazione, comprensiva di tutte le informazioni relative.

ARTICOLO 6. PREZZO - PAGAMENTO

6.1 Prezzi I prezzi applicabili sono quelli visualizzati sul Sito il giorno dell'ordine. Tali prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento dall'Editore. I prezzi visualizzati sono validi solo il giorno dell'ordine e non hanno effetto per il futuro.

I prezzi indicati sul Sito sono espressi in euro, tasse incluse, escluse le spese di consegna.

6.2. Modalità di pagamento Il Cliente può effettuare il pagamento tramite Stripe.

In caso di pagamento con carta di credito, l'Editore non ha accesso ad alcun dato relativo ai metodi di pagamento del Cliente. Il pagamento viene effettuato direttamente alla banca.

In caso di pagamento tramite vaglia postale, assegno o bonifico bancario, i termini di consegna decorrono solo dalla data di ricezione del pagamento da parte dell'Editore.

6.3 Fatturazione L'Editore invierà o metterà a disposizione del Cliente una fattura in formato elettronico dopo ogni pagamento. Il Cliente accetta espressamente di ricevere le fatture in formato elettronico.

6.4. Mancato pagamento Le date di pagamento concordate non possono essere ritardate per nessun motivo, nemmeno in caso di controversia.

Ogni importo non pagato alla scadenza darà luogo, automaticamente e senza formale messa in mora, all'applicazione di penali per ritardato pagamento calcolate sulla base di un tasso pari a 3 volte il tasso di interesse legale, senza che tale penalità incida sul pagamento delle somme dovute in linea capitale.

Inoltre, ogni ritardo nel pagamento comporterà la fatturazione al Cliente inadempiente di spese di recupero pari a 40 euro, con l'immediata esigibilità di tutti gli importi ancora dovuti, indipendentemente dalle scadenze concordate, oltre a un risarcimento pari al 20% dell'importo a titolo di penale, nonché la possibilità di risolvere unilateralmente il contratto spettante al Cliente. Tale clausola è in linea con quanto previsto dall'art. 1152 del Codice Civile, che consente al giudice di ridurre il risarcimento qualora lo ritenga eccessivo.

6.5. Riserva di proprietà I Prodotti venduti restano di proprietà dell'Editore fino al completo pagamento del loro prezzo, in conformità con la presente clausola di riserva di proprietà.

ARTICOLO 7. RECLAMO – RECESSO –

GARANZIA 7.1.Servizio Clienti Il servizio clienti del Sito è accessibile dalla pagina contatti del sito: HOME o via email all'indirizzo contact@luminerot.com oppure per posta all'indirizzo indicato all'articolo 1 delle presenti condizioni generali.

ATTENZIONE = In caso di anomalia, rottura o difetto alla consegna, si prega di conservare il pacco e di contattarci entro 24 ore per inviare, se necessario, una bolla di reso. Non restituirlo direttamente alla compagnia di trasporto.  

7.2. Diritto di recesso – Vendite a distanza Il presente articolo 7.2 è applicabile al Cliente che riveste la qualifica di consumatore ai sensi dell’articolo introduttivo del Codice del Consumo.

7.2.1. Condizioni per l'esercizio del diritto di recesso In conformità alla normativa vigente in materia di vendite a distanza, il Cliente dispone di un termine di quattordici giorni liberi per esercitare il diritto di recesso senza dover fornire motivazioni o pagare penali, fatta eccezione, ove applicabile, per le spese di restituzione.